top of page
  • Immagine del redattoreFlavia Novelli

๐‘ฐ๐’ ๐’’๐’–๐’‚๐’…๐’†๐’“๐’๐’ ๐’…๐’†๐’๐’๐’† ๐’‘๐’‚๐’“๐’๐’๐’† ๐’‘๐’†๐’“๐’…๐’–๐’•๐’†

di ๐—ฃ๐—ถ๐—ฝ ๐—ช๐—ถ๐—น๐—น๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐˜€



Avevo giร  la mia selezione di letture estive ma poi, alla Mondadori Bookstore, mi imbatto ne ๐‘ฐ๐’ ๐’’๐’–๐’‚๐’…๐’†๐’“๐’๐’ ๐’…๐’†๐’๐’๐’† ๐’‘๐’‚๐’“๐’๐’๐’† ๐’‘๐’†๐’“๐’…๐’–๐’•๐’†, opera prima di ๐—ฃ๐—ถ๐—ฝ ๐—ช๐—ถ๐—น๐—น๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐˜€, e il resto passa in secondo piano.


Un romanzo come non ne leggevo da tempo.

Una documentata, accurata e affascinante narrazione dei decenni di ricerca e studio che portarono alla stesura dellโ€™Oxford English Dictionary.

Sono gli anni in cui le donne possono studiare ma non diplomarsi o laurearsi; gli anni delle rivendicazioni femminili per rivestire un ruolo attivo nella societร ; gli anni delle suffragette; gli anni della Prima Guerra Mondiale.


La protagonista scopre quanto le parole siano fondamentali per definirsi e dedicherร  la sua vita a raccogliere e salvare dallโ€™oblio le parole delle donne e del linguaggio comune.

P.S. Scommettiamo che ne trarranno un film?






5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page